Bio Breve (IT)
Creative Technologist e Ingegnere Elettronico, specializzato in nuove tecnologie per le arti e con un’importante esperienza come manager in gruppi multinazionali e una lunga carriera come docente (in particolare presso le prestigiose Accademie di Belle Arti di Brera e di Verona), combino la passione per l’arte e la tecnologia esplorando le potenzialità espressive digitali.
Il mio lavoro si focalizza sull’innovazione artistica e sulla trasformazione delle tecniche nel linguaggio contemporaneo, organizzando seminari e workshop su video mapping, interaction design, realtà virtuale e Intelligenza Artificiale in Italia e all’estero.
Curriculum Vitae Breve (IT)
Formazione Accademica
- Laurea in Ingegneria Elettronica (1988 – Università degli Studi di Genova)
- Abilitazione all’insegnamento di Matematica e Informatica (2008 Università Ca’ Foscari di Venezia)
Esperienza Accademica Internazionale:
- Docente presso prestigiose istituzioni internazionali tra cui:
-
- Polish Japanese Academy of Information Technology (Warsaw)
- École européenne supérieure de Bretagne (France)
- Birzeit University (Palestine)
- Académie des Beaux-Arts de Tournai (Belgique)
- Focus su insegnamento di New Technologies, Creative Coding, Interactive Design e Architectural Mapping
Esperienza Accademica in Italia:
- Multimedialità per i Beni Culturali all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano)
- Sistemi interattivi e Progettazione multimediale per scenografia, all’Accademia di Belle Arti di Verona.
- Linguaggi Multimediali per l’Opera Lirica al Polo Nazionale Artistico coreutico di Verona
- Docente presso diverse Accademie di Belle Arti e Università con corsi e workshop:
- Progettazione Multimediale
- Sistemi Interattivi
- Video Mapping
- Web Design
- Grafica Multimediale
- Intelligenza Artificiale
- Realtà Virtuale
Competenze Tecniche e Progetti
- Esperto in Creative Technologies, con particolare focus su:
-
- Video mapping e proiezioni architettoniche
- Interactive design e sistemi interattivi
- Progettazione multimediale 2D e 3D
- Creative Coding – Generative art
- Motion tracking e sistemi di interazione
- Intelligenza Artificiale e automazione
- Partecipazione a progetti europei :
- Z-Elements (2019-2022)
- ViSet – Virtual stage design (2014-2016)
- IAM -Progetto di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso tecnologie interattive
Produzioni Artistiche e Performance
- Installazioni interattive e performance di video mapping
- Partecipazione a festival internazionali e biennali d’arte
- Collaborazioni con teatri e istituzioni culturali
Competenze Linguistiche: Inglese: livello B2-C1 / Francese: livello C1